Osiamo agire

 

«Pensa, credi, sogna e osa».

Walter Elias Disney, detto Walt,

animatore, imprenditore, produttore cinematografico, regista e doppiatore statunitense,

(Chicago, 5 dicembre 1901 – Burbank, 15 dicembre 1966).

 

Quando consideriamo il tempo in cui viviamo, fatto di ritmi superficiali, urla, ingiurie, prevaricazioni, estorsioni, eversioni, deliri, vittimismi e incompetenze, ci chiediamo, sempre più spesso, cosa la vita ci riservi.

 

Sembra proprio che in questi comportamenti non ci sia responsabilità e limite, tanto da indurci ad arroccarci in una sorta di quieto vivere.

 

Nel nostro stato d’animo, infatti, subentra una disaffezione generale, silenziosa ma incombente, caratterizzata da una netta diminuzione o assenza di stimoli ed emozioni positive.

 

Ci limitiamo, così, a fare il minino indispensabile e, talvolta, nemmeno quello, tanto per noi quanto per altri che, con distacco, osserviamo arrabattarsi, affannarsi e, persino, annaspare.

 

È, invece, necessario reagire con rinnovato slancio, energia, entusiasmo e coraggio e non accettare una deriva pessimistica.

 

Ci saranno sorprese, eccezioni e improvvisate nelle nostre iniziative o delusioni e sconfitte, ma la nostra vita sarà originale, fervente, ricca di manifestazioni e, soprattutto, oblativa.

 

Adoperiamoci a realizzare qualunque cosa con animo buono (cfr. Col 3,23), creando legami, unioni e storie d’umanità, contribuendo a generare una società più giusta, fraterna e compassionevole.

 

L’insigne filosofo e scrittore francese Michel Eyquem de Montaigne1, con un motto, afferma: «Il mio mestiere e la mia arte è vivere».

 

Il celebre teologo e filosofo John Henri Newman2, anglicano convertito al cattolicesimo, divenuto cardinale e oggi santo, ci ammonisce: «Non aver paura che la vita possa finire. Abbi invece paura che possa non cominciare mai davvero».

 

Ruvo del Monte, 8 maggio 2025.

 

______________________________

1 Michel Eyquem de Montaigne, (Bordeaux, 28 febbraio 1533 – Sain Michel de Montaigne, 13 settembre 1592), è un filosofo, scrittore, aforista e politico francese.

2 John Henry Newman, (Londra, 21 febbraio 1801 – Edgbaston, 11 agosto 1890), è un teologo, filosofo e cardinale inglese, proclamato santo il 13 ottobre 2019 da papa Francesco.

 

 

Pubblicazione:

Giovedì 8 maggio 2025, 20:15

 

 

Copyright © 2024 Strada Facendo di Michele Donato Grieco ® Tutti i diritti sono riservati.

    

Ferrieri web